EPODEX resina epossidica in GIALLO – GLOW IN THE DARK
Le resine epossidiche EPODEX sono adatte per varie applicazioni. Dall’industria edile, all’elettrotecnica, all’ingegneria meccanica e dell’arredamento. Rivesti i tuoi pavimenti, tavoli e altri oggetti. Sigilla i tuoi quadri o crea la tua bigiotteria. Non importa per quale progetto, noi ti sosteniamo. Le nostre resine epossidiche possono essere miscelate con tutti i nostri colori. Puoi trovare esempi di applicazione nella galleria.
Istruzioni per l’applicazione
- Iniziare sempre con un primer a base di resina epossidica per evitare un’elevata perdita di materiale e la formazione di bolle (spessore dello strato: 0,2-0,5mm). Utilizza semplicemente una porzione della stessa resina epossidica trasparente. Mescola il contenuto della resina (A) con il contenuto dell’indurente (B). Il corretto rapporto di miscelazione può essere trovato nella nostra tabella informativa sotto il pulsante “Per saperne di più” in questa pagina del prodotto.
- Guidare l’asta del miscelatore attraverso il bordo e il fondo del contenitore di miscelazione, poiché il materiale vi si deposita. Si consiglia di versare la miscela in un contenitore pulito e mescolare di nuovo. In questo modo avrai la garanzia che la resina (A) e l’indurente (B) siano completamente mescolati.
- Versare il materiale sulla superficie da rivestire immediatamente dopo la miscelazione per evitare che il prodotto si surriscaldi nel contenitore di miscelazione, a seconda del sistema e della quantità di materiale.
- Applicare il primer di resina epossidica sulla superficie desiderata con un rullo o un pennello. Si consiglia di utilizzare rulli di verniciatura in poliammide.
- Lasciare che il primer si indurisca. Il tempo di indurimento varia a seconda della temperatura, dello spessore dello strato e del sistema di resina epossidica. Si prega di fare riferimento alla nostra tabella informativa sotto il pulsante “Per saperne di più” in questa pagina del prodotto.
- Continuare con il rivestimento principale nello stesso modo. Per colorare il rivestimento principale, miscelare i pigmenti di colore forniti con il prodotto con la resina (A) o con la miscela resina-indurente. Raccomandazione per una copertura completa: ca. 1,5% di pigmenti coloranti sulla quantità totale di resina+indurente, p.es. 15g di pigmenti coloranti per 1kg di resina+indurente. I tempi di lavorazione, le altezze di colata e i tempi di indurimento variano a seconda del sistema di resina epossidica scelto e dell’applicazione. Per informazioni più dettagliate, consultare la nostra tabella informativa sotto il pulsante “Per saperne di più” in questa pagina del prodotto.
Info: La resina epossidica è sensibile a qualsiasi tipo di umidità durante il tempo di indurimento (pericolo: formazione di carbammati, cioè di macchie bianche nello strato superiore). Per questo motivo, si consiglia di non portare la resina epossidica a contatto con l’acqua fino al completamento dell’indurimento chimico (almeno 7 giorni). Con strati sottili, temperature fredde (temperatura ambiente, del sottosuolo e della resina inferiore a 20°C) e un aumento dell’umidità, il tempo di indurimento della resina epossidica può essere più lungo.
Quantità di consumo
Determina la quantità necessaria con l’aiuto del nostro calcolatore di quantità per la resina epossidica su questa pagina del prodotto.
Spessori di strato consigliati per il rivestimento di pavimenti ed altre superfici
- rivestimento totale (primer + rivestimento principale): circa 1,65-2,2kg/m² per strati con uno spessore di 1,5-2mm
- primer: circa 0,22-0,55kg/m² per strati con uno spessore di 0,2-0,5mm
- strato principale: circa 1,1-1,65kg/m² per strati con uno spessore di 1,1-1,5mm
Servizio clienti: Per ulteriori domande contattaci telefonicamente, via e-mail oppure utilizza la nostra assistenza via WhatsApp.
Nota bene: Si prega di notare che i colori potrebbero non essere visualizzati in modo uniforme, a causa di varie condizioni di illuminazione e monitor. Tutte le indicazioni sono raccomandazioni basate sulla nostra esperienza; senza alcun carattere vincolante.
Ingredienti
ECO (A-componente)Attenzione: 2,2′-[(1-methylethylidene)bis(4,1-phenyleneoxymethylene)]bisoxirane Reaction mass of 2,2’-[methylenebis(4,1-phenyleneoxymethylene)]dioxirane and [2-({ 2-[4-(oxiran-2ylmethoxy)benzyl]phenoxy} methyl)oxirane and [2,2’-[methylenebis(2,1-phenyleneoxymethylene)]dioxirane Oxirane, mono((C12-14-alkyloxy)methyl)derivs.
PRO (A-componente)Attenzione: prodotto reazione: bis-[4-(2,3-epoxipropoxi)phenyl]propane Oxiran, Mono[(C12-14-alkyloxy)methyl]derivate.
ECO (B-componente)Pericolo: reaction produkt of 3-aminomethyl-3,5,5-trimethylcyclohexylamine and 4,4´-Isopropylidenediphenol, oligomeric reaction products with 1-chloro-2,3-epoxypropane m-phenylenebis (methylamine) Salicylsyre.
PRO (B-componente)Pericolo: 3- Aminomethyl-3,5,5-trimethyl-cyclohexylamin. Adduct IA (epoxy amine adduct)
PRO+ (B-componente)Pericolo: Polyoxyalkyleneamin.
Avvertenze di pericolo
A-Componenti (ECO, PRO) Pericolo: Provoca irritazione cutanea. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca grave irritazione oculare. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Evitare di respirare la polvere/ i fumi / i gas/ la nebbia/ i vapori/ gli aerosol. Non disperdere nell’ambiente. Indossare guanti/ indumenti protettivi/ proteggere gli occhi/ proteggere il viso/ proteggere l’udito. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico. Smaltire il contenuto/ contenitore in conformità con le normative locali/ regionali/ nazionali/ internazionali.
B-Componenti (ECO, PRO, PRO+) Pericolo: Nocivo se ingerito, a contatto con la pelle o se inalato. Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Può provocare una reazione allergica cutanea. Nocivo/ Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Non disperdere nell’ambiente. Non respirare la polvere/ i fumi/ i gas/la nebbia/ i vapori/ gli aerosol. Indossare guanti/ indumenti protettivi/ proteggere gli occhi/ proteggere il viso/proteggere l’udito. IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle [o fare una doccia]. Togliere tutti gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli nuovamente. IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/ un medico. IN CASO DI INGESTIONE: in presenza di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI/un medico. Trattamento specifico (vedere …su questa etichetta). Conservare sotto chiave. Smaltire il contenuto/ contenitore in conformità con le normative locali/ regionali/ nazionali/ internazionali.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.