Microcemento per interni ed esterni
Il microcemento è uno speciale riempitivo per il rivestimento di pavimenti, pareti e altre superfici sia all’interno che all’esterno. Consente di ottenere rivestimenti senza soluzione di continuità e stili e strutture individuali su quasi tutti i substrati, come piastrelle, parquet, pietra naturale, muri a secco, pannelli OSB, metallo, marmo, ceramica, ecc.
Comprare microcemento online

Pavimenti & Scale

Pareti & Facciate

Bagno & Doccia

Mobili & Tavolo

Piastrelle

Area esterna
Le nostre promesse
Prodotto di alta qualità, con proprietà eccezionali che soddisfano tutte le aspettative.
Uso universale
Il microcemento può essere utilizzato su quasi tutti i substrati, sia all'interno che all'esterno. È adatto anche per il riscaldamento a pavimento.
Impermeabile
Il microcemento EPODEX può essere utilizzato in aree umide e può essere sigillato con poliuretano per renderlo impermeabile e resistente agli agenti atmosferici.
Durevole
Il microcemento è altamente durevole, privo di giunzioni e resistente ai raggi UV. Allo stesso tempo, rimane flessibile e offre una superficie molto confortevole su cui camminare.
A basso impatto allergico
Il nostro microcemento è traspirante e a pori aperti per la diffusione, il che migliora il clima interno. È realizzato con materiali naturali.

Facile applicazione
Con il nostro microcemento è possibile ottenere facilmente risultati senza soluzione di continuità su quasi tutti i substrati. Innanzitutto, assicurarsi che il substrato sia portante, asciutto e privo di sporco e agenti di separazione. Livellare le superfici irregolari con un composto livellante, ad esempio in caso di forti pendenze del pavimento. La stratificazione avviene in 2-3 fasi. Quindi, applicare 2 strati di microcemento con una spatola. Infine, è possibile applicare la resina poliuretanica EPODEX (resina PU) con un rullo per sigillare e ottenere una superficie impermeabile e resistente agli agenti atmosferici. Il risultato è un design moderno e all’avanguardia per applicazioni residenziali e commerciali.

Daniele Malvuccio
Hai domande? Sono felice di aiutarti!
Posso usare il microcemento all'esterno?
Sigillandolo con una resina poliuretanica, la superficie diventa impermeabile e resistente agli agenti atmosferici. Può quindi essere utilizzato per rivestire facciate, terrazze, balconi, passerelle, bordi di piscine e molto altro. Il design è senza giunture e allo stesso tempo resistente allo scivolamento.
Un principiante senza esperienza può applicarlo?
Sì, è una tecnica a spatola facile da applicare. Con l'aiuto delle nostre dettagliate istruzioni per l'uso e dei video tutorial, l'applicazione è un gioco da ragazzi. La semplice tecnica di stratificazione consente anche ai principianti di ottenere un risultato rapido e impeccabile.
Posso usare il microcemento in ambienti umidi?
Il microcemento è un rivestimento perfetto per le aree umide. In combinazione con il nostro sigillante PU, il materiale è resistente all'acqua e all'umidità e può quindi essere utilizzato senza problemi in aree a diretto contatto con l'acqua e con acqua stagnante. Inoltre, il pavimento è antiscivolo e soddisfa i requisiti della classe R9.
Come si effettua la manutenzione di un rivestimento in microcemento?
Polvere, sporco e capelli possono essere facilmente rimossi con un aspirapolvere o una scopa. Per una pulizia più accurata, si può utilizzare un panno in microfibra umido o un mocio. Non si devono usare detergenti acidi. Si sconsiglia anche di strofinare la superficie con spazzole dure.
È necessario preparare il substrato?
Il substrato deve essere portante, costantemente asciutto e privo di sporcizia e agenti di separazione.
Le irregolarità, come ad esempio una forte pendenza del pavimento, devono essere livellate con un composto livellante.
Per i substrati lisci e non assorbenti, come i pavimenti piastrellati, consigliamo il nostro primer per substrati non assorbenti. Per le superfici assorbenti, consigliamo il nostro fondo.
È necessario un sigillante?
Nelle aree umide e all'aperto, è necessario un sigillante a base di resina poliuretanica per evitare che l'acqua danneggi il rivestimento. Tale sigillante consente inoltre di determinare il livello di lucentezza del rivestimento. È possibile scegliere tra una finitura opaca e una lucida.